
Sono piuttosto sicuro che anche a voi, lamentandovi del fatto che non trovate ragazze, sarà stato consigliato di iscrivervi a qualche corso di ango (o di salsa, o di nuoto, o di teatro, alla fine il punto è sempre lo stesso).
Quando questo consiglio viene dato a persone che veramente non hanno nessun rapporto sociale fa solo un po’ sorridere per
la sua ingenuità, ma quando viene dato a persone che hanno passato anni ad approcciare donne suona pure come un insulto all’intelligenza.
Personalmente ho avuto diversi amici sfigati che hanno speso tempo e soldi per frequentare corsi di vario tipo, su materie che spesso non erano neppure di loro interesse, solo per EVENTUALMENTE conoscere qualche ragazza e, neanche a dirlo, senza mai riuscirci.
Purtroppo certe persone mancano proprio di senso logico e statistico, oppure ce l’hanno ma non lo utilizzano perché troppo blupillati.
Provate un attimo a riflettere.Quanti studenti ha un corso di tango?20?30?facciamo 40.
Bene, metà sono uomini quindi restano 20 donne.Di queste donne metà non corrispondono ai nostri requisiti estetici o di età.
Ma noi siamo veramente disperati e ci prendiamo in considerazione il 75% delle donne, anche le 50 enni obese.
Abbiamo 15 donne disponibili.Circa la metà è fidanzata o sposata o flirta con qualche belloccio e quindi ci restano circa 8 donne. Di queste 8 almeno la metà (una stima enoooorme) non ci trova per nulla attraenti.
Rimangono 4 tipe con cui possiamo giocarcela, quindi per riuscire a trovare una ragazza dovremmo avere un rate di successo del 25%!! Ma secondo voi uno che ha un rate del 25% ha bisogno di un corso di tango per rimorchiare?LOL.
Io non so, certi uomini hanno conosciuto centinaia, magari migliaia di donne nella loro vita senza concludere
niente e pensano di svoltare in un luogo in cui le donne che possono essere potenziali partner si contano sulle dita di una mano. Questa è veramente l’essenza della blupill, un’ingenuità assurda.
Per dovere di cronaca va detto che qualcuno che rimorchia ai corsi di tango c’è, e sapete chi è?L’insegnante di tango.Ecco, quello lì grazie al suo status può provare a rimorchiarsi le tipe migliori del suo corso. Voi intanto
ballate, mi raccomando.
Io ho praticato per quasi 4 anni tango argentino…mi ero appassionato genuinamente, (anche perché è un ballo con una musica “triste”che piace poco alla “carne fresca” l’età media dei praticanti è dai 40 in su io ne avevo 29 quando ho iniziato)tanto che ho preso lezioni private con il maestro(per imparare veramente si deve anche conoscere la parte di “following” tipicamente i passi della donna)andavo anche da solo nelle milonghe per ballare con delle vecchie e all’inizio mi divertivo comunque…ma poi alla fine mi sono rotto i coglioni perché non riesci a fare “il salto di qualità”se non trovi una partner compatibile (come modo di ballare e corporatura)con cui ballare con una certa costanza…quando invece ho fatto bachata(Son durato giusto qualche mese)trascinato da un’amico belloccio con quella convinzione blupillata del “cuccare” mi sono trovato in un corso tutto con ragazzi e ragazze giovani…io ovviamente non ho combinato un cazzo(manco legato come amicizie con i compagni e compagne di corso) e mi sono dovuto fare il saggio(che palo in culo ballare su coreografia…con un ballo odioso come la bachata) con una lunatica isterica che essendo “semi pro” agonista assistente della maestra guai a farle fare brutta figura…le serate in sala da ballo/discoteca peggio ancora…a differenza delle serate di tango, impossibile ballare(e sottolineo ballare che è diverso da ficcare) con chi non conosci se non a livelli decisamente più alti di S in mancanza di L(la capacità di ballo sarebbe lo “Status”in chiave redpillata)…morale della favola: state alla larga dai corsi di ballo se il vostro intento è conoscere donne..le dinamiche non cambiano…
per il maestro di ballo sono utilissimi, garantito
A mio modesto parere ballare rientra tra le attività che per essere svolte necessitano del viso e del corpo adatto. Mi spiego meglio, per andare a cavallo basta non essere obesi, ma un sub-6 che balla (anche se bravissimo) risulta ridicolo. I sub-6 dovrebbero evitare di svolgere attività non compatibili con il loro aspetto, per amor proprio e per evitare di farsi mettere alla berlina.
Sostanzialmente giusto anche se… molto spesso ai corsi di ballo vi sono più donne che uomini. Quindi magari è un pochino meglio di così… ma troppo poco. Questa idea bizzarra del corso di ballo ce l’ha avuta pure quel quasi-incel di mio figlio. Per fortuna che si è consultato con me e gli ho procurato svariati incontri con una simpatica e bella giovane professionista russa. Così non è più vergine (25 anni eh) e si è divertito parecchio. Altro che ballo!
Faccio un’ulteriore considerazione. Io, ad esempio, odio la musica caraibica. Mi dà proprio fastidio a livello di sonorità (non parliamo poi dei testi). Se, per assurdo, mi iscrivessi ad un corso di latino-americano con la speranza di rimorchiare, con che spirito ci andrei? Le tipe vedrebbero lontano un chilometro che sono a disagio e mi sto rompendo le palle a morte, anche se cercassi di nasconderlo e facessi finta di divertirmi, quindi tenderebbero ad evitarmi. In più, oltre alle serate del corso, dovrei andare anche nei locali dedicati, appunto, per ballare e cercare di conoscere nuove tipe. Ci andrei ovviamente con lo stesso spirito descritto poc’anzi e otterrei gli stessi risultati. Ergo, soldi sbattuti via, tempo perso, rottura di palle a mille e, ovviamente, zero donne.
Sempre sul ballo:
Ci sono persone che conosco che non sono da "buttare", non sono cattive o antipatiche.. semplicemente non vengono considerate "ATTRAENTI" o "TECNICAMENTE" di livello abbastanza alto. Oppure non sono "fighetti" come la clientela di questi locali (il termine fighetto/a dalle mie parti usa sia al maschile che al femminile).
Ebbene.. alcune di esse anche se invitano tutte le persone che ci sono in pista(che può essere anche umiliante), non rimediano nemmeno 30 secondi di ballo..
Quindi per loro il problema diventa il seguente:
Non solo non trovano il/la compagno/a per mettersi insieme o avere storie.
Non trovano nemmeno con chi "praticare" il ballo. Le lezioni che hanno fatto risultano inutili, uno spreco di soldi, anche perchè in un ballo di coppia, dopo qualsiasi lezione se uno non fa "pratica", non impara niente. Considerando anche che il maschio deve guidare.
Addirittura ho visto considerare un "EROE" qualcuno solo perchè era riuscito a fare qualche minuto di ballo in pista.. con persone con le quali nella vita privata rimangono poi estranei, non andranno mai a prendere un caffè al di fuori della pista.. (questo per dire come è messa e come ragiona certa gente che frequenta le piste, senza generaralizzare ce ne sono tanti..).
Per questo direi che è avvantaggiato chi si iscrive con una discreta capacità di movimento di base(nella maggior parte dei casi in pochi anni di lezione NON si diventa ballerini.. da adulti), avendo già una compagna di ballo, sapendo di essere attraente e avere un background di ragazze che lo seguirebbero, delle amiche con le quali ha feeling, che vi facciano ballare e che sia AFFIDABILI(se una non RIMANE almeno parte della serata con voi, avete concluso niente).
La penso al contrario di chi consiglia a chi "è solo" di iscriversi al corso di ballo.. in modo superficiale, senza chiedergli nemmeno se gli piace quel genere, che cosa ha fatto prima, eccetera… magari potrebbe essere maggiormente accettato in ambienti diversi.
Se guardate le pagine Facebook di alcuni di questi locali, in Emilia, pubblicano le foto della serata. Vi accorgerete del fatto che in pista ci sono quasi sempre le stesse facce. 10 o 20 persone.. su un numero enorme di persone che frequentano il locale..
A volte vedi le foto e non capisci se sono di un anno oppure dell'anno prima perchè sembrano uguali..
Questo per rimarcare il fatto che è un ambiente "selettivo".
Chi ci guadagna dirà sempre il contrario ovviamente.. alcuni lo dicono per interessi economici, altre per ragioni diverse.
P.s:
Ho cercato di fare una panoramica non limitandomi ad "esperienze personali" ma cercando di parlare di diversi profili che frequentano queste serate, dal ballerino professionista al principiante.
Sottoscrivo , piacere alle donne dipende da cio che sei nin da quello che fai.
Direi: fatelo solo "SE" vi piace ballare, per "VOI" stessi.
Vorrei elencare alcuni motivi:
1)L'ambiente del ballo è selettivo da parte delle donne, almeno nelle città italiane che abbia visitato. Se una persona non trova la compagna con i metodi "classici", andando a frequentare le serate di ballo è come se si buttasse in un burrone.
2)In queste serate, a volte, ci sono 10 uomini per ogni donna..
Vi troverete a volte a concorrere con ballerini semi-professionisti e se non avete iniziato a ballare da piccoli o giovanissimi, non avete la coordinazione/abilità che hanno loro, verrete quasi sempre scartati.
Soprattutto se non siete magari particolarmente belli.
Se uno "piace" ed "è carino" piace anche senza il ballo.
Molte ballerine scelgono il più bravo, o almeno quello con cui hanno "più feeling" nei movimenti.
3)nell'ambiente latino(che conosco), gli uomini che vanno in pista per "rimorchiare" sono visti molto male, al pari dei peggiori sfigati del mondo. Di solito ci vanno le persone che amano quella musica, quel ballo eccetera.. se non siete appassionati se ne accorgeranno in 30 secondi e finirà che nessuno vi rivolgerà la parola.
4)La concorrenza in quegli ambienti è mille volte più spietata. Ergo.. se uno non piace fuori.. non avrà grandissime possibilità dentro quell'ambiente tanto "selettivo".
5)Al contrario.. andarci perchè volete imparare qualcosa di nuovo, perchè volete lanciarvi in una nuova sfida.. senza pretese.. lo consiglierei. Imparare a usare il proprio corpo può essere una forma di crescita.
Ci vuole passione.. senso del ritmo.. sentire la clave.. sentire i cambi di tempo..
Ballare non significa solo fare 4 figure a memoria.. come purtroppo in molte scuole italiane insegnano.
6)Questo ambiente è pieno di zerbini. Almeno in Italia.
Passano la serata a invitare ogni essere umano di sesso femminile, basta che respira per racimolare 2 minuti di ballo..
Questo significa che anche una 60enne.. che sicuramente non vi interesserebbe per nessun motivo, in un ambiente del genere potrebbe "tirarsela", visto il numero di inviti "a sera" che riceve, e le decine di "no" che stampa, anche a gente più giovane..
Ho estremizzato il concetto, non fraintendetemi, per dire che è un ambiente abbastanza sbilanciato.
Fra l'altro in questo ambiente.. ho notato che se uno non fa lo zerbino come loro, viene visto molto male.
7)Non fraintendetemi: non voglio parlare male del ballo.. solo scoraggiare chi si iscrive SENZA le motivazioni GIUSTE. Quindi ho "esagerato" eventuali punti negativi che incontrerebbe chi non ha passione.. perchè ne ho visti tanti "CADERE" e sprecare tempo e soldi.
è un ambiente COMPETITIVO quello che vedo nella mia città..
Alla fine quelli che ballano sono quasi sempre le stesse persone. Del resto: provate a guardare i cubani che iniziano da piccoli e vedete che hanno delle movenze che per un occidentale a volte possono risultare molto innaturali da fare/interpretare). Sono di più le donne che si appassionano a fare corsi di ballo fin da piccole.. invece certi uomini iniziano a 30 anni solo per sperare di rimorchiare! C'è una bella differenza. Ovviamente anche qui non generalizzo. Conosco bravissimi ballerini maschi..
8)Anche quando si balla in pose sensuali.. se non ci si piace.. all'interno della coppia in realtà.. prevalgono concentrazione.. tecnica. La gente va in pista per far fare bella figura altrimenti viene esclusa a volte. I ballerini sono più concentrati sui passi, sui movimenti che su altro.
A volte dopo il ballo nemmeno si parlano.
Questo è normale. Accade soprattutto in certe zone del nord Italia dove nel 99% delle sale che conosco, viene visto più come una "gara" che come divertimento. In conclusione:
Ci sono serate divertenti.. si possono provare belle emozioni.. ho cercato semplicemente di contraddire chi semplifica dicendo cose tipo: "iscriviti per cercare donne".
Sempre riguardo al ballo latino, non voglio scoraggiare nessuno ma dire le cose come stanno. Se fate la scuola è per andare alle serate, altrimenti non serve a niente. In Emilia Romagna, anche alcune zone del Veneto, nella maggior parte delle serate latine, l'età media delle donne sta diventando molto alta. Essendo quasi sempre le stesse persone c'è poco ricambio fra l'altro.. anche perchè è un ambiente un pochino snob che "esclude" chi non è appassionato o non viene ritenuto all'altezza.
Non vi aspettate di trovare una grande "gioventù" che aspetta di essere invitata e ballare con voi. Fino a qualche anno fa era diverso.. ora è peggiorato. Le poche giovani, magari carine che si vedono di solito, vanno in serate specifiche molto selettive, escono in comitiva o già accompagnate, sono molto richieste e raramente accettano gli inviti da sconosciuti, soprattutto se non avete una grande fama come ballerini o non siete Brad Pitt. A volte ballano direttamente con i maestri per fare carriera.
La maggior parte delle donne che si trovano a bordopista, nelle serate "comuni" sono over 50.. quindi a meno che non abbiate una età medio-alta anche voi.. non credo che vi verrebbe una grande voglia di invitare. Lo dico perchè ci sono stato in alcune di queste serate e ho amici salseri che le frequentano e mi raccontano sempre quello che vedono.
Non dico che andare a ballare latino sia uguale ad andare in una balera da liscio.. ma in certi locali della zona QUASI si sta avvicinando..
Le foto stesse a volte ingannano.. perchè alcuni pubblicano solo quelle che hanno una età più bassa, che a volte sono le animatrici che insegnano.. o le bariste.
Vedo troppo pessimismo ragazzi. Imparare a ballare significa imparare a padroneggiare il linguaggio del corpo e comunicare con esso. Ciò serve a chiudere definitivamente con molte delle inibizioni che condizionano le menti di molti dei ragazzi "blupillati" come li chiamate voi.
Lì vi insegnano a sorridere e a guardare negli occhi le ragazza, cioè a creare una "connessione" senza la quale sarebbe impossibile ballare insieme. Tale connessione è alla base di tutto un sistema di seduzione (perchè è su quello che si basano le danze caraibiche).
Non tolgo nulla alle analisi statistiche fatte che posso confermare per esperienza diretta. Va anche peggio a volte di quanto si dice nel post. Ma io voglio porre l'accento sulla crescita personale che provocano esperienze come questa. Perchè il blupillato non è chi frequenta un corso nella speranza di conoscere una ragazza come modo aggiuntivo a tutti gli altri, ma chi se ne sta a casa davanti al pc a lamentarsi che non gli capita nulla di bello nella vita senza nemmeno provare le esperienze. Prima di vedere la cosa come "soldi buttati" provate a vederlo come un investimento sulla propria crescita e sul proprio arricchimento
Non sono del tutto d'accordo. Saper ballare è una caratteristica che si può usare per conquistare una donna e credo infonda anche fiducia in sé stessi e aiuti a lasciarsi andare. Probabilmente non si consisterà nessuno durante il corso, ma dopo, fuori, si avranno più possibilità.
Aneddoto di qualche anno fa. Avevo 26 anni ed ero ben avviato a raggiungere i 30 ancora vergine. Tipo, zero baci, zero di zero, la cosa più simile ad una relazione che avevo avuto era terminata con una brutta friendzonata quando ne avevo poco più di 20. Decisi di trovarmi finalmente un hobby sociale che potesse essere una passione genuina.
Il ballo fu un’ottima scelta, non solo perchè mi piacque fin da subito, ma anche perchè in meno di un anno riuscii a mettermi con una mia compagna di corso, stiamo ancora insieme dopo un paio di anni.
In generale gli hobby sociali sono un buon escamotage per trovarsi la ragazza, l’ho visto accadere svariate volte. Il fatto è che bisogna farli per passione sincera e frequentare gli ambienti giusti, quindi età media intorno ai 30 anni massimo, buon ratio di uomini vs donne (se si parla di balli di coppia ovviamente) e ovviamente numeri abbastanza elevati di persone, soprattutto per i corsi base.
Da quel che ho visto tutte le persone che venivano ai corsi solo per cercare di rimorchiare venivano rapidamente emarginate perchè si impegnavano molto meno degli altri e rompevano le balle, mollavano a metà le lezioni ad esempio per andare a parlare con le ragazze del twerk o cose simili (prendendo ovviamente dei pali) e in generale trasmettevano solo tanto disagio umano.
Insomma, vorrei far partecipe chi legge (pochi presumo, dato che l’articolo è molto vecchio) della mia esperienza per mostrare il rovescio della medaglia. Alcune cose dell’articolo mi lasciano perplesso, ad esempio che quelle fidanzate sono automaticamente intoccabili e fuori dai giochi… ma perchè? Se frequenti gente per anni non è detto che sia impegnata per sempre, anzi, spesso quelle che si iscrivono ad un corso senza il rispettivo moroso sono sovente già con un piede fuori dalla relazione, sapete quante ne ho incontrate che dicevano di essere innamoratissime, che stavano per andare a convivere e alla fine piazzavano un paio di corna al “fortunato” con il compagno di ballo per cui poi lo mollavano?
PS:
Se siete giovani, ma soprattutto se siete single, lasciate perdere il tango, l’età media qui in Italia è veramente alta e inoltre è un ballo estremamente tecnico, di quelli che ci vuole almeno il doppio del tempo per impararlo bene rispetto ad altri balli latino americani o caraibici. Ha più senso iniziarlo quando si ha una compagna stabile con cui dedicarci molto tempo in maniera continuativa.